Cuzzetiello con parmigiana di melanzane – Videoricetta

Cuzzetiello con parmigiana di melanzane: già solo a pronunciare queste parole, le papille gustative iniziano a fremere di piacere. Questo piatto, che unisce la bontà rustica del cuzzetiello napoletano con la ricca e succulenta parmigiana di melanzane, è un’esplosione di sapori che racconta una storia di tradizione e passione culinaria. In questo articolo, esploreremo le origini di questa delizia, i segreti del pane utilizzato, le varianti linguistiche e le modalità di conservazione per assaporare al meglio questo capolavoro della cucina italiana.

Cuzzetiello con parmigiana di melanzane: origini della ricetta

Il cuzzetiello è un simbolo della tradizione gastronomica napoletana. Si tratta della parte finale del pane, spesso quella più croccante e saporita, perfetta per essere farcita con varie delizie. L’unione con la parmigiana di melanzane, un piatto tipico del Sud Italia e amato in tutto il paese, rappresenta un matrimonio culinario perfetto. La parmigiana, infatti, con le sue melanzane fritte, il sugo di pomodoro e la mozzarella filante, diventa una farcitura straordinaria che rende il cuzzetiello un pasto completo e indimenticabile. Le origini della ricetta risalgono a secoli fa, quando le famiglie partenopee cercavano modi ingegnosi per utilizzare gli avanzi di pane e creare piatti nutrienti e gustosi.

Come si dice in italiano cuzzetiello?

La parola “cuzzetiello” deriva dal dialetto napoletano e indica, appunto, l’estremità del pane. In italiano standard, il termine più vicino sarebbe “crostino” o “tacca del pane”, ma nessuno di questi rende veramente giustizia all’idea del cuzzetiello. Questo termine, infatti, porta con sé un bagaglio culturale e affettivo che va oltre la semplice descrizione di una parte del pane. Utilizzare il termine originale è un modo per mantenere viva la tradizione e l’identità gastronomica della Campania, rendendo onore alle radici di questa deliziosa preparazione.

Perché la parmigiana di melanzane si chiama così?

Il nome “parmigiana di melanzane” ha origini incerte e affascinanti. Una teoria comune è che derivi da “parmiciana”, termine siciliano che indica le liste di legno che compongono una persiana, somiglianti agli strati di melanzane nella preparazione del piatto. Un’altra ipotesi è che il nome venga dal Parmigiano Reggiano, il formaggio utilizzato nella ricetta originale. Nonostante le diverse teorie, ciò che è certo è che la parmigiana di melanzane è diventata un piatto iconico della cucina italiana, con numerose varianti regionali che ne esaltano la versatilità e il gusto inimitabile.

Cuzzetiello con parmigiana di melanzane: già solo a pronunciare queste parole, le papille gustative iniziano a fremere di piacere.

Cuzzetiello con parmigiana di melanzane

Preparazione 15 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 2 ciabattine di pane
  • 4 pezzi di parmigiana di melanzane
  • q.b. scamorza
  • q.b. olio evo
  • q.b. basilico

Istruzioni
 

  • Tagliamo a metà le ciabattine di pane e togliamo un po’ di mollica all’interno.
  • Infiliamo il pezzetto di parmigiana e pressiamo leggermente.
  • Sulla parte superiore distribuiamo un po’ di scamorza sbriciolata, un filino d’olio e una foglia di basilico.
  • Disponiamo i pezzi in una vaschetta in modo che restino con la parte superiore (la scamorza) rivolta verso l’alto.
  • Inforniamo in modalità grill a 200° fino a doratura e scioglimento della scamorza, all’incirca 5 minuti.
  • È possibile servirli appena sfornati ma anche da freddi.
    Buonissimi in entrambi i casi.
Ti è piaciuta la ricetta?Seguimi su Facebook!

Che pane si usa per il cuzzetiello?

La scelta del pane è fondamentale per ottenere un cuzzetiello perfetto. Tradizionalmente, si utilizza un pane casareccio napoletano, caratterizzato da una crosta spessa e croccante e da una mollica soffice ma compatta. Il pane deve essere abbastanza robusto da contenere la parmigiana senza disfarsi, ma allo stesso tempo deve avere una consistenza che assorba bene i sapori del ripieno. Alcune varianti moderne prevedono l’uso di panini di grano duro, che aggiungono un ulteriore strato di croccantezza. Indipendentemente dal tipo di pane scelto, è importante che sia fresco e di alta qualità per esaltare al meglio la parmigiana di melanzane.

Per questa preparazione ho preferito utilizzare delle ciabattine di pane senza impasto perché in questo modo risulta più facile addentare il panino perché la crosta delle ciabattine è sottile. Una volta cotta la parmigiana risulterà attaccata al pane senza pericoli di fuoriuscita.

Volendo si può utilizzare anche il pane cafone, con la crosta più spessa. In questo caso, però, potremo utilizzare solo le estremità quindi ci serviranno più pezzi di pane.

La parmigiana per il ripieno

Se la prepariamo in casa potremo scegliere tra quella indorata e fritta   https://www.antoniettapolcaro.it/parmigiana-di-melanzane-di-casa-mia/  oppure quella senza impanatura::::

E’ buonissimo in entrambi i casi, importante e cuocere i cuzzitielli in piedi!

In mancanza comprate dei pezzi di parmigiana già pronti!

E’ un’idea sfiziosissima da servire ad una cena tra amici, un buffet in piedi, un picnic all’aperto.

Come conservare il cuzzetiello con parmigiana di melanzane

Il cuzzetiello con parmigiana di melanzane può essere conservato per godere di questa delizia anche nei giorni successivi alla preparazione. È consigliabile avvolgere ogni cuzzetiello in un foglio di alluminio o pellicola trasparente e riporlo in frigorifero. In questo modo, si mantiene la freschezza del pane e la morbidezza del ripieno. Per riscaldarlo, è possibile utilizzare un forno tradizionale, preriscaldandolo a 180°C e lasciando il cuzzetiello per circa 10-15 minuti, fino a quando la parmigiana torna ad essere calda e filante. Evitate il microonde, che potrebbe compromettere la consistenza del pane. Se desiderate una conservazione più lunga, potete congelare il cuzzetiello avvolto in pellicola e alluminio, e scongelarlo in frigorifero il giorno prima di consumarlo.

Conclusione

Il cuzzetiello con parmigiana di melanzane è un piatto che racchiude storia, tradizione e un’esplosione di sapori. Perfetto per un pranzo veloce o una cena tra amici, rappresenta una delle espressioni più autentiche della cucina napoletana. Se questa ricetta vi ha stuzzicato l’appetito, non perdete l’occasione di provare anche la parmigiana indorata e fritta e la parmigiana di melanzane tradizionale, altre due varianti che sapranno conquistarvi con il loro gusto unico e irresistibile.

Buon appetito!

Guarda anche

Written by:

Sono Antonietta Polcaro: cuoca, autrice ma soprattutto appassionata di cucina! Da anni condivido la mia storia e le mie ricette con tutti voi.